Il celebre sito archeologico di Vindolanda in Inghilterra, presso il Vallo di Adriano, conserva diverse steli e are erette dai comandanti di questo importante forte, situato ai confini più settentrionali e sperduti dell’Impero Romano. Tra queste spicca l’altare eretto tra il 222 e il 235 d.C. dal comandante Quinto Petronio Urbico di Brescia.

I(ovi) O(ptimo) M(aximo)
ceterisque
diis immort(alibus)
et Gen(io) praetor(i)
Q(uintus) Petronius
Q(uinti) f(ilius) Fab(ia tribu) Urbicus
praef(ectus) coh(orits) IIII
Gallorum
ex Italia
domo Brixia
votum soluit
pro se
ac suis

A Giove Sommo e Migliore
e agli altri
dei immortalie
al Genio del pretorio
Quinto Petronio
Urbico, figlio di Quinto, della tribù Fabiana,
prefetto della 4a coorte
delle Gallie
dall’Italia
di Brescia,
adempì il voto
a nome suo
e della sua famiglia.

Ringrazio Cristian Paghera per la segnalazione.
Alberto Fossadri

FONTI:
https://www.romanoimpero.com/2013/01/gens-petronia.html
http://vindolanda.csad.ox.ac.uk/reference/names.shtml